Immunità | |
Doc. IV-ter n. 10 | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, n. 10, nei confronti del senatore Maurizio Gasparri |
|
Relatore: | senatore PAGLIARI |
Trattazione: | Seguito e conclusione dell'esame |
Precedente trattazione: | Seduta n. 75 di Mercoledì 3 Novembre 2021 |
Doc. IV-ter n. 11 | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, n. 11, nei confronti dei senatori Stefano Esposito e Franco Mirabelli |
|
Relatore: | senatore AUGELLO |
Trattazione: | Esame e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 16 marzo 2017 |
|
Comunicato | |
IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV-ter, n. 10, concernente una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dal senatore Maurizio Gasparri. Dopo l'intervento in discussione generale del senatore Casson, il relatore Pagliari ha svolto l'intervento di replica confermando la propria proposta conclusiva, volta al riconoscimento della prerogativa dell'insindacabilità relativamente alle opinioni espresse dal senatore Maurizio Gasparri. La Giunta ha approvato, a maggioranza, la proposta conclusiva formulata dal relatore. La Giunta ha quindi esaminato il Doc. IV-ter, n. 11, concernente una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dai senatori Stefano Esposito e Franco Mirabelli. Dopo l'esposizione preliminare del relatore Augello, sono intervenuti i senatori Casson, Caliendo, Cucca e Buccarella. La Giunta ha approvato la proposta di fissare un termine di quindici giorni - ai sensi dell'articolo 135, comma 5, del Regolamento - per la presentazione di eventuali memorie scritte da parte degli interessati ed altresì di riconoscere agli stessi la possibilità - ove lo ritengano opportuno - di essere auditi. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. |